Home » materiale di studio
materiale di studio
A questo link trovi il mio canale youtube con decine di video lezioni da studiare!
https://www.youtube.com/channel/UC6449Bzw3zr89sPu-SS_bMQ/videos
Il Senso della posizione:
E’ quel particolare ‘sesto senso’ scacchistico che permette di cogliere i particolari
nascosti della posizione in modo naturale ed intuitivo...
Due esercizi per allenarsi in questo difficile settore dei finali.
Nel primo esercizio verrà messa alla prova la tua capacità di valutazione della posizione, nel secondo sarà invece il calcolo ad avere il ruolo principale!
Nel primo esercizio verrà messa alla prova la tua capacità di valutazione della posizione, nel secondo sarà invece il calcolo ad avere il ruolo principale!
I finali di torre, sono quelli che si presentano con maggior frequenza ma anche i più difficili...
Alleniamoci su questa complessa fase della partita con una serie di utili esercizi.
Alleniamoci su questa complessa fase della partita con una serie di utili esercizi.
Importante principio che può essere fondamentale per condurre le vostre partite d'attacco.
Studiamolo insieme attraverso alcune partite del grande mago dell'attacco Tal.
Studiamolo insieme attraverso alcune partite del grande mago dell'attacco Tal.
Posizioni molto difficili da giocare quelle con arrocchi eterogenei, ma molto affascinanti e divertenti!
In questo studio trovate i 4 principi che regolano questo tipo di posizioni.
Il tutto visto nella pratica attraverso l'approfondimento di tre partite!
In questo studio trovate i 4 principi che regolano questo tipo di posizioni.
Il tutto visto nella pratica attraverso l'approfondimento di tre partite!
Esercizio basato sulla partita Winter - Alekhine , Nottingham 1936, utile per la valutazione della posizione e per allenarsi a vicere le posizioni 'vinte'.
Posizione tratta dalla partita Bronstein - Botvinnik del match per il campionato del mondo del 1951.
Allena l'intuito e la sensibilità per l'attività dei pezzi, inoltre è un valido esercizio per il calcolo.
Allena l'intuito e la sensibilità per l'attività dei pezzi, inoltre è un valido esercizio per il calcolo.
Il principio della resistenza infinita.
Partita spagnola difesa berlinese, match Kramnik - Kasparov.
Partita spagnola difesa berlinese, match Kramnik - Kasparov.